Domenica, 5 Marzo
Cinema Italia: Mimì metallurgico ferito nell'onore (1972)
Short url:
MIMÌ METALLURGICO FERITO NELL'ONORE (1972) * Regia di Lina Wertmüller * 125 minuti * In Italiano con sottotitoli in inglese * apertura porte ore 20:00, inizio film ore 20:30. Dopo il film, siete i benvenuti con commenti, idee, ispirazioni da condividere con chi ha organizzato la serata!
Mimì (Giancarlo Giannini) è uomo cresciuto in una Sicilia dove bisogna scendere a compromessi con la mafia per trovare un lavoro. Ben distante dal monomito del viaggio dell’eroe, Mimì esprime quasi iperrealisticamente il prototipo della mascolinità tossica del Meridione. Si trasferisce a Torino per rimanere fedele ai suoi principi, vagamente rivoluzionari.
Fiore (Mariangela Melato) è una milanese della classe operaia in cerca della sua strada nella vita. L’incontro-scontro tra i due di sinistra rappresenta icasticamente le diversità tra il nord e il sud, le contraddizioni della sinistra, e il ruolo del Partito Comunista Italiano. Sullo sfondo, un’Italia sotto ricatto dal terrorismo di strada nelle città operai e universitarie, come Milano o Torino.
Lina Wertmüller è stata la prima regista in assoluto ad essere nominata per il Academy Award for Best Director. Il suo tocco gentile, espresso da colori e colonna sonora, dà come risultato una palette onirica unica, che è divetnata la sua cifra cinematografica.
Questo film presenta sullo schermo come protagonista femminile un’affascinante Mariangela Melato, mancata dieci anni fa. Incarnò un nuovo modello di bellezza italiana femminile, in contrasto con Sofia Loren e Gina Lollobrigida. Fiore è una delle sue interpretazioni più famose.
Data e Orario:
Categoria:
- film
Prezzo:
- free
